CASA-STUDIO

restauro

CASA-STUDIO
Unità seicentesca con giardino privato
lOCATION
Venezia
Città Antica
DATA
2015-2018
intervento
Restauro architettonico, strutturale, interior design
credits

PROGETTO

L’immobile di impianto pre-ottocentesco su due livelli con giardino privato è stato concepito come uno spazio multifunzionale che può essere convertito da studio ad abitazione e viceversa.

Il concept del restauro si basa sulla enfatizzazione dei “comuni” elementi architettonici del fabbricato tipologico: la casa. Dettagli strutturali riemergono costituendo un ricco canvas che fa da controcampo ad interventi contemporanei. La scelta di evidenziare tramite color blocking i volumi e le superfici articola maggiormente lo spazio; oltre all’attenzione per le nuance, l’uso attento di differenti texture delinea ed esalta maggiormente la qualità dei materiali, dal terrazzo veneziano originale, al microcemento, al marmo. In questo contesto emergono i grandi oggetti strutturali o di interior design, preesistenti e nuovi -il camino, le due scale, i blocchi dei servizi- i quali seguono il fil rouge di una narrazione giocosa ed evocativa: la kitchenette disegnata su misura, che funge da balaustra sulla sommità della scala principale, rievoca con nuove proporzioni il tecnigrafo dell’architetto o lo scriptorium monastico.

L’edificio è stato oggetto di recupero completo sotto il profilo architettonico, strutturale,  energetico ed impiantistico,  offrendo la possibilità di sperimentare l’integrazione tra qualità dello spazio abitativo e riqualificazione energetica.

Una volta sanate e consolidate le strutture, sono stati applicati cappotti interni ad alte prestazioni a spessore ridotto, pannelli radianti non solo a pavimento ma anche inseriti ad hoc su soffitti e pareti, pannelli ad infrarossi nei servizi, serramenti a triplo vetro e climatizzazione in pompa di calore, che hanno reso possibile il raggiungimento della Classe energetica A2. 

CANTIERE