GLAMPING

progettazione

glamping
Progettazione di case modulari su ruote, a fini ricettivi
DATA
2018-2023
iNTERVENTO
Studio di fattibilità, progetto esecutivo
credits

Concept

Lo studio di fattibiltà di  Glamping si sviluppa all’interno di un lotto affacciato sulla Laguna nord di Venezia. L’area in oggetto, prossima all’aeroporto di Tessera, offre l’opportunità di un luogo di tranquillità all’interno del parco di una azienda florovivaistica avanzata nella produzione di piante da giardino e d’arredo. Al fine di infondere armonia all’insediamento, il distributivo delle  residenze mobili e dei servizi leisure quali spa e piscina è disciplinato all’interno di uno spazio verde il cui disegno segue la geometria “naturale” della spirale aurea, basata sulla successione numerica di Fibonacci.

Paesaggio

Progetto

Case mobili

Il progetto del campeggio-glamorous (glamping) rappresenta una delle recenti modalità ricettive offerte ai visitatori nell’ampio panorama della residenzialità turistica. Glamping è connesso ad un agriturismo esistente e prevede la realizzazione di sette costruzioni mobili su ruote, piscina e spa.

CONCEPT

Le abitazioni di progetto sono dei “gusci” di legno la cui morfologia rievoca ed attualizza la tipologia del Casone delle Valli da pesca lagunari. Caratterizzato dal rispetto dell’ambito paesaggistico in cui prende forma, il progetto si mantiene fedele al concept  “preservare ed innovare”. Lo studio preliminare coniuga ricerche sulle tipologie, sui materiali naturali, sul prefabricated and modular Housing, e non meno importante sul riciclo dei materiali edili utilizzati.

La struttura-tipo è composta da un ambiente dotato di soppalco per la zona notte. Zona giorno, cucina e servizi si sviluppano al piano rialzato in continuità con la terrazza, avvolta nel verde.

La struttura viene “coperta” da un tetto totalemente naturale costruito in bamboo proveniente dal Vietnam.