Il progetto del nuovo spogliatoio presso il Depuratore della società VERITAS spa a Campalto (Mestre – Venezia) è collocato lungo la conterminazione lagunare del Canale Osellino, compreso tra il nucleo urbano di Campalto ad est e l’aeroporto di Tessera ad ovest.
Paesaggio
Concept
Il fabbricato è sviluppato secondo una razionale distribuzione delle funzioni e dei percorsi interni e si snoda lungo l’asse longitudinale, separando le zone incontaminate dalle zone con indumenti contaminanti.
Il profilo laterale del nuovo edificio è caratterizzato da una copertura a falda unica inclinata verso sud, con funzione di tettoia per la regolazione dell’insolazione stagionale la cui sporgenza è dimensionata per la massima insolazione a dicembre e l’ombreggiamento in giugno. Il lato nord della copertura presenta una variazione di inclinazione a 40° che consente l’installazione di pannelli solari termici rivolti a sud-est secondo un orientamento eliotermico con angolo di incidenza ottimale. Il medesimo cambio di angolazione della copertura consente di illuminare gli spogliatoi con luce diffusa e naturale da nord.
Work in progress
Progetto
L’ edificio è stato realizzato con pannelli lignei di pino rosso preassemblati di tipo X-LAM, utilizzato per il rivestimento sia delle pareti sia della copertura. Le pareti esterne sono rivestite con pannelli di laminato tipo MEG ad alta pressione con fibre di cellulosa e resine fenoliche, intercapedine di ventilazione con freno vapore e coibentazione termica in lana di roccia. La copertura è coibentata con XPS e rivestita di lamiera zincata.